Il sito del Centro Internazionale di Studi per la Cultura Giovanile aveva una grafica e un tono di voce estremamente accademici: i testi erano molto interessanti e rigorosi ma odoravano di polvere. La richiesta è di svecchiarli con un tono in grado di avvicinare maggiormente il pubblico giovanile mantenendo però intatta l’autorevolezza del progetto nato in seno all’Università di Trieste. Nonostante i numerosi contenuti si è deciso di operare delle sintesi che potessero attrarre maggiormente alla lettura, proporre delle keywords che parlassero dei valori del Centro e stimolare l’azione a partecipare attivamente alla piattaforma.